Dott.ssa Anna Buzzaccarini

Psicologa Psicoterapeuta e Sessuologa a Padova
Mi presento

Dott.ssa Anna Buzzaccarini
Psicologa Psicoterapeuta e Sessuologa a Padova

Mi occupo di terapia individuale e di coppia.
Mi sono laureata con lode in Psicologia Clinica all’Università degli Studi di Padova e sono regolarmente iscritta alla sezione A dell’albo degli Psicologi del Veneto. 
Dopo la laurea, ho continuato la mia formazione presso la scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale (ITC) di Padova. Ciò mi ha permesso di apprendere tecniche e strategie psicoterapeutiche basate sulla recente ricerca scientifica.

Ho frequentato il corso di I e II livello presso l’associazione EMDR Europe Association (EMDR Italia) ottenendo il titolo di terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). L’EMDR è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.

Mi sono formata in Schema Therapy, presso l’Istituto di Scienze Cognitive. Si tratta di un approccio integrato altamente efficace nel trattamento dei disturbi di personalità e dei disturbi psicologici cronici o difficili da trattare.

Ho inoltre frequentato corsi di formazione e workshop per formarmi nell’utilizzo dell’ACT (Acceptance and Commitment Therapy) e dell’CFT (Compassion Focused Therapy), approcci che integro nella mia pratica clinica.

Ho frequentato il master in Procreazione medicalmente assistita e gestione psicologica dell’infertilità presso l’Istituto C.I.S.S.P.A.T. di Padova, ottenendo il titolo di Operatore in PMA Clinico-Psicologico;

Ho conseguito il diploma di Sessuologa clinica presso la scuola quadriennale di sessuologia AISPA di Mestre e sono iscritta all’albo FISS dei sessuologi clinici

Ho ottenuto il certificato come esperta nei disturbi del dolore sessuale femminile, rilasciato dall’Associazione Italiana di Sessuologia Psicologia Applicata.

Nel corso della mia formazione, ho frequentato il Centro di Salute Mentale – AULSS 6 Euganea e l’Istituto Oncologico Veneto. Sono entrata in contatto con la sofferenza, le paure e le fragilità delle persone che si sono ritrovate improvvisamente a dover gestire una situazione di impotenza e incertezza e di dover, allo stesso tempo, continuare a svolgere il compito di madri, padri, mogli, mariti, figli, lavoratori. La malattia, così come il lutto, l’infertilità o semplicemente cambiamenti di vita che si è desiderato, o che si vorrebbe ma allo stesso tempo si teme intraprendere, sono solo alcuni degli eventi, potenzialmente stressanti, che potrebbero caratterizzare la vita di ciascuno e che potrebbero impattare negativamente sulla stessa.

Come Psicologa e professionista della salute, il mio obiettivo è quello di aiutare la persona a ritrovare il proprio benessere psicofisico a riconoscere e gestire le esperienze emozionali connesse a particolari eventi di vita che possono essere fonte di stress o disagio.

Il punto di forza del mio lavoro è quello di strutturare un percorso mirato alle esigenze della persona, basato sui bisogni individuali e sulle caratteristiche specifiche.