Psicologa Online

I vantaggi della consulenza psicologica online

Lo sviluppo delle tecnologie che favoriscono la comunicazione a distanza può costituire un’occasione per potenziare le modalità di erogazione delle prestazioni professionali, senza inficiarne in alcun modo l’efficacia.

Chi, per qualsiasi motivo, è impossibilitato a recarsi personalmente presso lo studio (a causa della distanza o per motivi fisici o di trasporto o altro) può richiedere una consulenza psicologica online. Inoltre, grazie a questa tipologia di servizio, si potrà continuare il percorso iniziato qualora esigenze personali o lavorative richiedano uno spostamento in altra città, regione o stato.

Psicologa online su Google Meet

Il servizio di consulenza psicologica può essere fornito anche a distanza grazie all’esponenziale recente diffusione di nuove tecnologie che facilitano la comunicazione. Attraverso una videochiamata con Google Meet sarà comunque possibile ricevere una consulenza in modo rapido e accessibile, senza che ne venga compromessa la qualità.

Un’indiscutibile vantaggio connesso all’uso delle nuove tecnologie è la capacità di abbattere le barriere, non solo quelle architettoniche, facilitando quindi l’accesso ai servizi anche a persone non autosufficienti, ma anche quelle connesse allo stigma e ai pregiudizi che ostacolano, spesso l’accesso alle cure.

servizio innovativo

Perchè Affidarti alla Consulenza Psicologica Online

Consulenza Psicologica Online

Domande Frequenti

Di seguito, ho risposto alle domande più frequenti sulla consulenza psicologica online.

Per prenotare una consulenza online compila il form in fondo alla pagina o invia un e-mail all’indirizzo:

[email protected]

inserendo come oggetto “richiesta consulenza online” e specificando il nome e la motivazione.

L'erogazione di prestazioni psicologiche a distanza non può e non deve prescindere dal rispetto dei principi etici e delle regole di deontologia professionale.  La terapia a distanza viene regolamentata da linee guida CNOP emanate dall'Ordine Nazionale degli Psicologi (2013).

Il servizio verrà erogato nel pieno rispetto della privacy della persona.

E' necessario disporre di una connessione internet stabile e un apparecchio che permetta di ricevere e inviare audio e video (PC con webcam e microfono, tablet o smartphone).

Per annullare o spostare una consulenza è sufficiente comunicarmelo con almeno ventiquattro ore di anticipo. Verrà proposta una nuova data.

Per qualsiasi altro dubbio sulla consulenza psicologica online non esitare a contattarmi.

support
consulenza psicologica online

Consulenza psicologica online su Google Meet

Per richiedere la consulenza psicologica via Google Meet  dovrai compilare il form in fondo alla pagina.

Successivamente ti verrà inviato al tuo indirizzo email il modulo del consenso informato. Questo modulo è necessario per poter effettuare la consulenza rispettando tutte le norme di legge. Non dovrai fare altro che leggerlo e prenderne visione, firmalo e inviarmelo a tua volta.

Durante lo svolgimento della consulenza online, la tua privacy sarà garantita nel pieno rispetto della legge e del segreto professionale. Ciascun incontro ha una durata di 60 minuti; la cadenza degli appuntamenti sarà definita considerando le disponibilità e gli obiettivi prefissati. Durante la prima consulenza, verrà valutata la pertinenza della modalità telematica per gli incontri. Infatti, non tutte le problematiche possono essere efficacemente gestite a distanza.

Il pagamento della prestazione dovrà avvenire attraverso metodi tracciabili, quali bonifico bancario, Satispay o carta di credito. In quanto prestazione sanitaria, la spesa sostenuta per la consulenza psicologica è detraibile.

Una volta effettuata la consulenza, nell’orario e nel giorno concordato, verrà inviata regolare fattura con estremi per il pagamento.

Richiedi una Consulenza Psicologica Online