Consulenza Sessuale

“La salute sessuale è l’integrazione nella persona degli aspetti somatici, affettivi, intellettivi e sociali della vita sessuale, per cui la sessualità diviene strumento di arricchimento personale, di comunicazione e di amore” – Definizione OMS

In cosa consiste la consulenza Sessuale

La consulenza sessuale è la prima fase di intervento in ambito sessuologico che può essere rivolto alla coppia o al singolo individuo, all’adolescente, all’adulto o all’anziano.
Il consulente sessuale può aiutare la persona a definire gli elementi alla base della propria condizione di disagio; può aiutare a gestire in maniera più funzionale una problematica sessuale; può fornire informazioni chiare e autorevoli circa la sessualità; può facilitare la promozione di un cambiamento o la maturazione di una scelta.

Come si svolge la consulenza sessuale?

La consulenza sessuale prevede colloqui individuali o di coppia a seconda della problematica riportata. Opera all’interno di uno spazio sicuro e protetto dal segreto professionale. Attraverso informazioni precise e prescrizioni pratiche favorisce la mobilitazione delle risorse interne alla persona, aiutando la stessa a raggiungere maggiori consapevolezze rispetto ad una comunicazione efficace con il partner, rispetto alla propria relazione di coppia, alla propria affettività e sessualità. In sintesi, obiettivo della consulenza sessuale è individuare e ridurre gli ostacoli che impediscono alla persona di vivere la propria sessualità in modo libero e soddisfacente.

Talvolta la consulenza può esaurirsi in un singolo colloquio, altre volte possono essere necessari più incontri, al fine di fare un’anamnesi esaustiva della situazione.
Di norma, quando è la coppia a richiedere una consulenza, vengono comunque effettuati colloqui individuali con ciascuno dei partner al fine di avere una visione completa della problematica sollevata.

Quando richiedere una consulenza sessuale:

Chi è il consulente sessuale

Il consulente sessuale, nel ruolo di psicologo, è un professionista della salute che ha dedicato buona parte della propria formazione ad approfondire le tematiche della sessualità e della relazione di coppia. Ciò ha permesso di acquisire competenze che lo rendono in grado di fornire informazioni precise circa la sessualità; di garantire sostegno e supporto in particolari fasi della vita di una persona o di una coppia e di intervenire in alcune condizioni di disagio che sottostanno a particolari problematiche di natura sessuale.

Perchè contattare un consulente sessuale

Quando una problematica non riguarda direttamente la salute della persona tende ad essere sottovalutata o considerata poco degna di attenzioni. La presenza di problematiche sessuali o relazionali può portare a percepire la propria condizione come immodificabile o, più spesso, può far sentire poco autorizzati a chiedere aiuto ad un professionista. A tal proposito è importante ricordarsi che il benessere della persona non deriva solo da una buona salute fisica; fondamentale per il suo sviluppo è la sensazione di soddisfazione che si percepisce in tutti gli ambiti della vita, a maggior ragione nell’affettività e sessualità.


Per ulteriori informazioni o per prenotare una consulenza sessuale, individuale o di coppia, non esitare a contattarmi.

Dott.ssa Anna Buzzaccarini

Psicologa-Consulente sessuale

Contattami per maggiori informazioni

Contattami per prendere un appuntamento o per espormi i tuoi dubbi e domande: troveremo insieme una soluzione adatta al tuo caso specifico.